Canali Minisiti ECM

Contarina: ecco perché sono diminuite le rapine nelle farmacie

Farmacia Redazione DottNet | 14/11/2019 16:37

Frutto della convenzione con il ministero dell'Interno per poter mettere delle telecamere fuori dalla farmacia

 Dal 2014 al 2018 le rapine nelle banche italiane si sono ridotte di oltre due terzi, e quelle in farmacia del 46%. Una tendenza però che non si è confermata a Roma e nel Lazio, dove nel 2018 sono aumentate del 10% con 100 casi in tutta la Regione, di cui 98 a Roma. A segnalarlo è Federfarma sul suo sito, sulla base dei dati contenuti nell'ultimo Rapporto dell'Osservatorio intersettoriale Ossif sulla criminalita' predatoria.  "Il 2018 è stato un anno pesantissimo per la categoria - sottolinea il presidente di Federfarma Roma, Vittorio Contarina - e per questo Federfarma si è resa protagonista di una convenzione con il ministero dell'Interno per poter mettere delle telecamere fuori dalla farmacia, ad uso info-investigativo, che puntano anche sulla strada e sono ad utilizzo esclusivo delle forze dell'Ordine".

pubblicità

Oltre alle telecamere, aggiunge Contarina, "tramite un pulsante abbiamo la possibilità di inviare in diretta le immagini delle telecamere alla centrale operativa del comando provinciale dei carabinieri che possono così intervenire in tempo reale". La speranza, per il presidente di Federfarma Roma, è che queste misure abbiano portato ad un calo delle rapine nel 2019. "C'è la sensazione che da qualche tempo i rapinatori abbiano altri obiettivi - conclude - Probabilmente le misure adottate di concerto con le Forze dell'Ordine stanno portando i frutti attesi".

Commenti

I Correlati

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Ti potrebbero interessare

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"